Skip to main content

L'intervista a Totò Cascio

l'intervista è dedicata a una giovanissima ragazza di Catanzaro, i cui funerali si sono tenuti oggi, che amava il cinema e che ora è in Paradiso. Brilla in cielo, piccola stella🌟🙏🏻

La toccante autobiografia di Totò Cascio, a 35 anni da Nuovo Cinema Paradiso, Premio Oscar, Golden Globe e BAFTA al Miglior Film Straniero, diretto da Giuseppe Tornatore, che troviamo proprio #autore della prefazione a questo #libro, La Gloria e La Prova, la postfazione è di Andrea Bocelli. Al Tropea Film Festival, una persona di sovrumana forza nella sua delicatezza e dolcissima semplicità, un vero Esempio. La rinascita e la voglia di ritornare al cinema, e perché no, anche in veste di #egista! Al tuo fianco, sei grande grande🤞🏻🫶🏻 Grazie.

Clicca qui per guardare l'intervista!


Il commento 
di Stefania Brivido 

Ieri, ascoltavo l’intervista della mia carissima amica Mariadea all’attore e scrittore Totò Cascio, protagonista del celebre film Nuovo Cinema Paradiso e ho riflettuto moltissimo sul mio rapporto con la parte emotiva che riguarda la Sicilia, la mia Sicilia. In particolare, è proprio Giuseppe Tornatore che possiede il talento unico e raro di saper trasmettere moltissimo di una cultura, di una tradizione propria di un’isola così vasta, costituita da molte differenze che però riescono ad essere colmate, conglobate in qualcosa che tutti i siciliani hanno in comune. E così Nuovo Cinema Paradiso è più di un film cult per me, è più di un film vero e proprio ma qualcosa che fa parte di me ormai da tanti anni. Allo stesso modo, Baaria, film che fa riferimento all’infanzia vissuta dal regista e che porta in scena proprio la celebrazione di Bagheria in tutta la sua straordinaria bellezza, cultura, tradizioni, usi e costumi di un popolo immerso nelle leggende antiche e in quell’amore filiale che tanto caratterizza i siciliani. La celebrazione di Bagheria anche attraverso colonne sonore immense del maestro Ennio Morricone che hanno dosato con grande forza emotiva l’intento del film (allo stesso modo per Nuovo Cinema Paradiso) e che hanno onorato figure come il pittore Renato Guttuso e la scrittrice Dacia Maraini, figlia di Topazia Alliata e di Fosco Maraini, che visse per gran parte dell’infanzia presso villa Valguarnera di proprietà della famiglia nobiliare Alliata. Il culto della Sicilia per come lo vive un siciliano è lo scopo di questi due immensi film diretti da un grandissimo regista che io terrò sempre nel mio cuore. Ovviamente, consiglio anche la visione di altri due film che parlano di Sicilia: Malena, una pellicola che vede protagonista l’iconica Monica Bellucci e che è stata girata in luoghi come Ortigia a Siracusa e la Scala dei Turchi ad Agrigento; l’uomo delle stelle è una pellicola estremamente evocativa che è stata girata in parte a Cefalù e che vede protagonista il talentuosissimo Sergio Castellitto, che interpreta un regista di Cinecittà alla ricerca di volti tipici invitando la gente con la sua cinepresa a fare il provino per la cifra di 1500 lire promettendo loro fama e denaro. Ci sono diverse scene di tutti questi film da me elencati che mi portano a pensare a qualcosa di strettamente familiare, alla figura di mio nonno e a tutti i film che guardavamo insieme (immediatamente penso alla sequenza dei baci delle pellicole che il Totò ormai adulto rivede a Roma in Nuovo Cinema Paradiso e qui già si piange moltissimo) perché proprio grazie a lui ho amato il cinema fin da subito e ho amato i generi che forse non si addicono ad una bambina come i western con il mitico John Wayne e poi tutti i film con Giuliano Gemma, i film con Totò e Peppino de Filippo, i film con gli intramontabili Franco e Ciccio, poi Stanlio e Ollio, e poi Via col vento, poi Ben Hur, poi Quo Vadis, l’Odissea con Kirk Douglas, i film con Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Alberto Sordi, Monica Vitti, Marcello Mastroianni, Macario, Tina Pica, Vittorio De Sica, Sophia Loren e tanti altri. Per me il cinema sarà sempre qualcosa di più e spero lo sia anche per molti.

Stefania posta recensioni cinematografiche e letterarie sulla sua pagina Instagram @bribiofila. Per tutti gli aggiornamenti concernenti le mie interviste, il mio profilo sapete ormai da tempo qual è, @dealiano. A presto!☺️


Comments

Popular

DEACTORS - EP. 1 - ROBERT PATTINSON

di Stefania Brivido Quando qualcosa o qualcuno è al centro dell'attenzione e ti mettono in prima linea su un sacco di cose, la gente vuole distruggerti. E' un po' spaventoso, soprattutto quando non ti stai davvero esponendo. - Robert Pattinson Foto tratta dalla campagna 2024/2025 di Dior Homme, di cui Robert è il volto, e scattata da Mikael Jansson. REMEMBER ME   (2010) [è uno dei film preferiti di Mariadea, lo considera un capolavoro e se potesse gli darebbe 10/5 ... io mi sento di dargli  3/5 , voto pur sempre positivo, e scriverò perché!] Allen Coulter dirige Robert Pattinson nel ruolo di Tyler Hawkins, il giovane protagonista di New York che vive una vita sregolata, fatta di comportamenti molesti e rabbiosi a causa del trauma avvenuto dopo il suicidio per impiccagione del fratello Michael. Tyler crede che il padre (Pierce Brosnan) non lo ami e preferisce passare il proprio tempo tra le risse e l’alcol. Quando viene arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, il...

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

Siete pronti per un nuovo emozionante ciclo di videointerviste cinematografiche? Bene, è così che vi voglio, perché stanno per tornare... o meglio, arrivare. E più cariche che mai! Le Interviste della Dea , ora su  https://www.ilreventino.it/ !💫 Iscriviti al sito web,  al canale YouTube  e ai vari canali social per mantenere l'attenzione sempre alta su ogni notizia, anche inerente al cinema con me!😇  Ci vediamo a Catanzaro dal 27 Luglio al 4 Agosto con la ventunesima edizione del Magna Graecia Film Festival! Qui con Dea, qui su ilReventino.it 💚ciao!  

La diretta con Francesca Agostini

Hai la capacità di mettere a proprio agio le persone. - Francesca Agostini "Le interviste della Dea" si espandono : arrivano   le DDD (Le Dirette Della Dea)! ESCLUSIVAMENTE per il meraviglioso pubblico che mi segue, parte per mia iniziativa il ciclo di dirette SUL MIO PROFILO Instagram @dealiano che vi farà compagnia per tutta l'estate!  Questa settimana, "direttamente" dall'amatissima Fiction di Rai 1 "L'Allieva" passa a trovarmi la fighissima Lara Proietti, interpretata dalla super attrice Francesca Agostini. Quella che avete guardato è stata un'intervista molto diversa da che quelle che siete stati finora abituati a seguire, non solo per durata (abbiamo parlato per un'ora intera e io non me ne sono neanche accorta, perché è proprio così... quando si sta bene il tempo scorre troppo in fretta) ma andava ben oltre il concetto di intervista : è stata una chiacchierata fra amiche e ci siam dette di tutto e di più! Il bello della diretta...

L'intervista a Pierpaolo Spollon

Quel tipo di soddisfazione lì, di quando credi da tantissimo in una persona che poi ce la fa davvero...  nuova inter-vista (sempre come piace definirla a me) a Pierpaolo Spollon, che torna in esclusiva ai miei microfoni con tante anticipazioni inedite, tra cui un nuovo film al fianco dell'attrice tedesca Gina Stiebitz!  Un percorso in salita per l'attore padovano, che dopo la terza stagione de L'Allieva , diventa volto noto dell'altrettanto acclamata Fiction Doc Nelle Tue Mani  (riprese della seconda stagione previste per l'estate 2021); entra a far parte del cast di Che Dio Ci Aiuti 6 dal 7 Gennaio su Rai 1; affiancherà nei panni di un Michelangelo Buonarroti un po' sui generis l'attore irlandese Aidan Turner nella nuova serie firmata Lux Vide Leonardo  e stasera, e non perdetevelo, nuovamente per la regia di Luca Ribuoli sarà sempre su Rai 1 con Vite In Fuga !  Tra sogni nel cassetto e progetti in via di sviluppo, Pierpaolo si conferma volto del momento. ...